GRAZIE 🎉
Ehi, una piccola nota importante: la pizza sarà a temperatura ambiente e non potrà essere scaldata né consumata qui da noi. Ma niente panico! Hai il vantaggio di saltare la fila: niente numeretto, niente attese! 🚀
Sorry, trouble retrieving payment receipt.
Ottieni 5€ di sconto
Clicca sul pulsante e compila il form qui sotto e ottieni 5€ di sconto sul tuo prossimo acquisto Online.
Inoltre iscrivendoti avrai modo di restare sempre aggiornato sui gusti della settimana e fantastiche offerte.
Mentre noi prepariamo il tuo ordine, guarda i nostri consigli e curiosità.
Gurda il video
Per apprezzare al meglio la nostra pizza ti consigliamo di:
– Riscalda il forno fino a 200°C con all’interno una teglia (senza pizza) ;
– Rimuovere la pizza dalla scatola ;
– Adagiare la pizza sulla teglia calda e infornare ;
– Attendere circa 4 minuti ;
– Gustare in compagnia .
In alternativa, è possibile utilizzare una padella
antiaderente o una teglia per piadina da posizionare su un
fornello con fiamma bassa.
Cosa dicono di noi ❤️
ECCELLENTE In base a 1634 recensioni marco covioli2024-06-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. ottima e gentilissimi fla fer2024-05-15Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima pizza!!! Che ve lo dico affa! 😅😅 Lorenza Galbucci2024-05-11Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Pizze al taglio stile pinsa romana dai gusti più particolari, buonissima ed estremamente leggera.Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Preparazione della nostra pizza
Teglia alla romana, impasto a lunga maturazione ed alta digeribilità.

IMPASTO

MATURAZIONE 72 ORE

COTTURA 10-12 MINUTI

FARCITURA A FREDDO
La nostra storia
dal 1994
La Pizzeria al Taglio Da Neo nasce ufficialmente nel 1994 ma la sua storia – che ha attraversato decenni, persone e sapori – parte da molto lontano.
Tutto inizia quando Nonno Neo, agli albori della Seconda Guerra Mondiale, per sfuggire al disastro bellico, decide di emigrare e di rifugiarsi in Svizzera.
Inizia così la carriera di falegname ma la sua passione per l’enogastronomia romagnola e italiana non lo abbandonerà mai, tanto che, anche da lontano, è alla continua ricerca dei prodotti della sua terra natale.
Conclusa la Guerra il richiamo di casa si fa sempre più forte, così sceglie di tornare a Cesena e di rispolverare la sua passione culinaria aprendo un negozio di alimentari.
L’attività riscuote successo fino a diventare un piccolo supermercato a disposizione di tutti gli abitanti del quartiere. Con l’avanzare degli anni, Nonno Neo va in pensione e tramanda la sua attività al figlio Werter.
Gli affari vanno bene ma la voglia di rinnovamento è tanta. Così, agli inizi degli anni ‘90 Werter fa un viaggio a Roma e conosce lo chef Angelo Iezzi, l’inventore della pizza a lunga lievitazione.
Qui, come San Paolo sulla via di Damasco, avviene la folgorazione. Decide di cambiare radicalmente vita: da negozio di alimentari a pizzeria. Per la prima volta in Romagna fu portata la tradizione della Pizza in Teglia alla Romana.
Appena aperta la pizzeria i cesenati accolsero questa novità con un po’ di diffidenza. Ma l’utilizzo di sole materie prime di alta qualità e la passione per la buona tavola riuscirono a conquistare anche i palati più difficili.